Il Piemonte è una delle regioni italiane più colpite dalla crisi sanitaria, con un numero molto elevato di contagiati da coronavirus. Oltre agli ospedali, molte sono le associazioni di volontari impegnate quotidianamente nella lotta contro questa emergenza. Essendo i soccorritori i primi ad entrare in contatto con i malati da COVID-19 per dar loro assistenza o per trasportarli verso i presidi ospedalieri, molto spesso sono anche i primi a cadere vittime del contagio mettendo a rischio la loro stessa vita. La Croce Verde di Rivoli e la sezione distaccata presso il comune di Rosta (due comuni della cintura del capoluogo piemontese nell’occhio del ciclone) convenzionate col sistema di emergenza sanitaria 118 e supportate da oltre 250 volontari, operano sul territorio piemontese dal 1996 sia con postazioni di mezzo soccorso di base che con postazioni di soccorso avanzato, 24 ore su 24. Dall’inizio dell’emergenza coronavirus sono convenzionate anche per tutti i trasporti dei pazienti che vengono dimessi dai presidi ospedalieri Torinesi e, non ancora negativizzati, inviati a casa in isolamento fiduciario. La loro necessità primaria è di acquistare macchinari specifici per poter velocizzare la sanificazione delle proprie ambulanze, mettendole così a disposizione della popolazione nel minor tempo possibile tra un intervento e l’altro. Con la tua donazione, aiuterai questa coraggiosa associazione a fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, contribuendo a salvare la vita non solo dei malati, ma anche dei soccorritori.